FIGURA PROFESSIONALE
L’assistente familiare è un professionista che si occupa di fornire supporto a persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti all’interno del loro contesto domestico o quando vengono ricoverate.
Il suo ruolo è cruciale per garantire un’assistenza continua a persone anziane, malate, disabili o con altre necessità particolari, migliorando la qualità della vita degli assistiti e delle loro famiglie.
Nella società odierna, l’invecchiamento della popolazione, insieme alla contrazione della capacità dello Stato di fornire assistenza sociale gratuita, rendono la figura dell’assistente familiare privato sempre più rilevante per assicurare alle famiglie l’aiuto di cui necessitano.
DESTINATARI
Disoccupati, di età compresa tra i 18 e i 64 anni compiuti, residenti nella Regione Siciliana e che abbiano assolto l’obbligo scolastico.
In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il permesso di soggiorno in corso di validità.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
Il corso ha la durata di 360 ore, così suddivise:
Psicologia e Elementi di Comunicazione | 48 |
Assistenza alla Persona Bisognosa | 72 |
Supportare la Persona nelle Attività Domestico Alberghiere e Igienico Ambientali | 60 |
Igiene e Sicurezza sul luogo di lavoro | 16 |
Alfabetizzazione Informatica | 24 |
Lingua Straniera | 20 |
Stage aziendale | 120 |
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La frequenza è obbligatoria; assenze massime consentite pari al 30% della durata del corso.
Ai partecipanti è riconosciuta un’indennità di presenza pari a 5,00 euro lordi per ogni giorno di presenza riconosciuta.
RICONOSCIMENTO CREDITI A CAREGIVER FAMILIARI
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 2 del D.A. 705 del 24/06/2024, ai caregiver familiari (art. 1) è riconosciuto un credito formativo in accesso pari al 30% delle ore d’aula (moduli aggiuntivi esclusi). Il riconoscimento di detto credito formativo esonera dalla frequenza di 90 ore di stage. Tali soggetti sono comunque tenuti a svolgere almeno 30 ore di stage.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
A seguito del superamento dell’esame finale, al quale saranno ammessi solo gli allievi che hanno frequentato almeno il 70% delle ore previste, sarà rilasciato l’Attestato di Qualifica “Assistente familiare”, livello 2 EQF.
L’attestato è necessario per l’iscrizione al registro pubblico degli assistenti familiari (Decreto ass.le 22 aprile 2010)
Come iscriversi
IMPORTANTE! IL CORSO VERRÀ AVVIATO SOLO A SEGUITO DI FINANZIAMENTO DA PARTE DELLA REGIONE SICILIANA
Gli interessati a presentare la candidatura dovranno produrre i seguenti documenti:
1) Domanda di ammissione al percorso formativo, comprensiva di informativa sulla privacy;
2) Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità:
3) Copia del Codice Fiscale;
4) Copia del titolo di studio – in alternativa autocertificazione – o dichiarazione di equipollenza
Modalità di presentazione delle istanze
La domanda di ammissione, corredata dai documenti richiesti, dovrà pervenire utilizzando il modello predisposto, allegando la documentazione prevista e inviando a: iscrizioni@anapiatrapani.it, avendo cura di inserire come oggetto della mail “Iscrizione corso ASSISTENTE FAMILIARE” o, in alternativa, consegnandolo brevi manu in busta chiusa, recante all’esterno la stessa dicitura di cui sopra, presso la sede di via Barcellona 26, Erice Trapani, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:30